Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c
Tabella
Organi di indirizzo politico
Denominazione |
Sindaco Giuseppe Brognoli |
Competenze |
Personale; Sanità e servizi sociali; Bilancio e finanze; Commercio e pubblici esercizi; Innovazione e tecnologie |
Denominazione |
Vice Sindaco Nicoletta Molfetta |
Competenze |
Pari opportunità e famiglia; Cultura-Istruzione e servizi scolastici; Edilizia e urbanistica, Lavori pubblici e viabilità, Agricoltura |
|
Denominazione |
Assessore Paolo Merlotti |
Competenze |
Ecologia e ambiente; Industria e artigianato; Politiche giovanili; Sport e spettacolo; Trasporti; Anagrafe e stato civile |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Andrea Bricco |
Competenze |
Attività di studio su: Agricoltura; Caccia e Pesca, Polizia locale e sicurezza; Protezione civile e volontariato; Promozione del territorio. Referente Frazione Mosezzo |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Fulvio Ferrara |
Competenze |
Attività di studio su: Bilancio; Servizi sociali; Contributi e finanziamenti pubblici. Referente Frazione Nibbia |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Barbara Milanino |
Competenze |
Attività di studio su: Servizi cimiteriali; Politiche ambientali e decoro urbano. Referente Frazione Cesto |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Martina Tonsi |
Competenze |
Attività di studio su: Enti ed associazioni sul territorio; Politiche per la famiglia; Rapporti con le parrocchie; Politiche Giovanili. Referente Frazione Nibbia |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Marco Ugazio |
Competenze |
Attività di studio su: Sport e tempo libero; Scuola; Trasporti; Servizi informatici; Attività produttive e commercio. Referente capoluogo San Pietro |
Denominazione |
Consigliere di minoranza Filippo Ombergozzi |
Denominazione |
Consigliere di minoranza Orlando Naccari |
Denominazione |
Consigliere di minoranza Sabrina Trivellato |
Ultimo aggiornamento pagina: 16/12/2016 16:39:51
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.